Eugenio Fazio

Professore associato di Petrologia e Petrografia [GEO/07]
Sezione di appartenenza: Scienze della Terra

Temi di ricerca

Petrologia del metamorfico, geologia strutturale, petrografia, mineralogia, mappatura basamenti cristallini, rilevamento geologico-strutturale aree poli-metamorfiche poli-deformate, rilievi aerei drone, modelli virtuali 3D di affioramento, LiDAR, GIS. 

Laureato con lode in Scienze Geologiche presso l'Università di Catania nel 2001. Dal 2021 è professore associato presso lo stesso ateneo, dove in precedenza ha lavorato come ricercatore (2011-2020). Ha conseguito il dottorato di ricerca in Petrologia e Petrografia presso la stessa università nel 2005. Dal 2006 svolge attività di ricerca scientifica in petrologia metamorfica, geologia strutturale, petrofisica, microtettonica, indagini sul campo di terreni cristallini e applicazioni GIS. Contemporaneamente, ha condotto test petrofisici di laboratorio sulle rocce per esplorare le correlazioni tra tessiture metamorfiche e anisotropie sismiche. Ha anche trascorso un periodo di studio all'estero, consolidando collaborazioni scientifiche internazionali con vari gruppi di ricerca. Dal 2007 ha partecipato a diversi progetti di ricerca nazionali come membro di vari gruppi di ricerca. Ha partecipato a numerosi corsi, seminari e conferenze sulle tecniche di analisi delle immagini e sulle microstrutture delle rocce deformate naturalmente. Dal 2005 ha tenuto diversi corsi all'Università di Catania, tra cui un corso di laboratorio di mineralogia ottica e petrografia nell'ambito del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche e un corso di mappatura cristallina sul campo nell'ambito del corso di laurea magistrale in Geologia e Geofisica. La sua attuale ricerca mira a quantificare le microstrutture e i tassi di deformazione delle zone di taglio su scala crostale e le caratteristiche petrofisiche delle rocce deformate naturalmente. Ha anche utilizzato indagini sul campo e immagini di rilevamenti aerei (drone) e tecniche LiDAR per ricostruire affioramenti virtuali 3D.

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

I miei interessi di ricerca spaziano dall'analisi petro-strutturale multi-scala di complessi cristallini alla realizzazione di modelli virtuali 3D di affioramenti attraverso tecniche LiDAR e aerofotogrammetriche (droni).

Guida alle tesi di laurea

Per la richiesta di tesi di laurea contattare il docente tramite e-mail (eugenio.fazio@unict.it) per fissare un appuntamento.

Argomenti: analisi cinematica, shear zones, rilevamento geologico-strutturale di complessi cristallini, rilievi drone UAV e LiDAR volti alla ricostruzione di modelli 3D virtuali di affioramenti (3D VOM, virtual outcrop model), analisi micro-strutturale di rocce poli-metamorfiche e poli-deformate, analisi CPO (crystallographic preferred orientation) and LPO (lattice preferred orientation) di minerali per stime geo-termo-barometriche.

 

https://doi.org/10.1016/j.jsg.2024.105213 

 

 

https://doi.org/10.1016/j.jsg.2023.105000