GEOFISICA DELLE AREE URBANE
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Sebastiano IMPOSARisultati di apprendimento attesi
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
21 ore (3CFU) di lezioni frontali)
36 ore (3CFU) di attività terreno e laboratorio
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Giorgio De Guidi.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di Fisica 1° e 2° ; corso. Fisica terrestre
Frequenza lezioni
Contenuti del corso
Testi di riferimento
1. Modellazione del sottosuolo con la geofisica applicata alle onde di superficie – Faustino Cetraro – editore EPC;
2. Manuale pratico di risposta sismica locale – Luca Nori e Paolo Di Marcantonio – editore EPC;
3. Manuale di Geofisica di Campagna – Carmelo Gaudiosi – editore Stampe a contatto-
4. Geofisica applicata. Con particolare riferimento alle prospezioni sismiche, elettriche, elettromagnetiche e geotermiche. M. Corrao e G. Coco, 2021 - Flaccovio Dario editore
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
Faustino Cetraro | Modellazione del sottosuolo con la geofisica applicata alle onde di superficie | EPC | 2014 | |
Luca Nori e Paolo Di Marcantonio | Manuale pratico di risposta sismica locale | EPC | 2014 | |
M. Corrao e G. Coco | Geofisica applicata. Con particolare riferimento alle prospezioni sismiche, elettriche, elettromagnetiche e geotermiche | Flaccovio Dario editore | 2021 | |
Carmelo Gaudiosi | Manuale di Geofisica di Campagna | Stampeacontatto- | 2014 | 8890970308 |
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione al corso ed importanza della Geofisica delle aree urbane | |
2 | prospezioni HVSR ed HSSR; | Geofisica applicata. Con particolare riferimento alle prospezioni sismiche, elettriche, elettromagnetiche e geotermiche. M. Corrao e G. Coco, 2021 - Flaccovio Dario editore |
3 | Indagini Masw | Manuale di Geofisica di Campagna – Carmelo Gaudiosi – editore Stampe a contatto |
4 | Indagini ReMi | Modellazione del sottosuolo con la geofisica applicata alle onde di superficie – Faustino Cetraro – editore EPC; |
5 | Pericolosità e rischio sismico | Manuale pratico di risposta sismica locale – Luca Nori e Paolo Di Marcantonio – editore EPC; |
6 | Risposta sismica locale | 1. Manuale pratico di risposta sismica locale – Luca Nori e Paolo Di Marcantonio – editore EPC; |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- Calcolo risposta sismica locale;
- Indagine HVSR ed HSSR
- Tecnica di Nakamura
- Metodologia ReMi
- Metodologia MASW